Editore: NN EditoreAnno edizione: 2020In commercio dal: 27 agosto 2020Pagine: 272 p., Brossura Dopo Preludio a un bacio, Tony Laudadio torna con una favola distopica che, immaginando un futuro vicino […]
Recensione a cura di Emanuela Ferrautosu sinestesieonline.itClicca qui per leggere Recensione a cura di Antonio Griecosu cantolibre.itClicca qui per leggere Recensione a cura di Stefano de […]
Nicola De Blasi, Eduardo, Salerno Editrice, 2016. Johann Wolfgang Goethe, I miei giorni a Napoli, con E dove potrei rinascere se non qui di Giuseppe Montesano, […]
Autore: Enzo Moscato Curatore: Antonia LezzaTitolo: Tà-kài-Tà (Eduardo per Eduardo)Editore: Editoria&SpettacoloCollana: Percorsi Anno: 2020 Tà-kài-Tà è dedicato a Eduardo De Filippo, alla sua figura di drammaturgo e di […]
Autore: Enzo Moscato Titolo: Archeologia del sangue (1948-1961) Editore: Cronopio Anno: 2020 I testi presenti in questa prima parte del lavoro chiamato Archeologia del sangue, da me, […]
È stato pubblicato l’intervento di Antonio Grieco “Gramsci sarà vendicato. Paolo Ricci al treno dei bambini“. Il saggio si trova all’interno della rivista Misure Critiche, anno […]
Il testo “Orli” del drammaturgo Tino Caspanello è pubblicato in Francia da PUM Ed, tradotto da Antonella Capra – Università di Toulouse – e Stéphane Resche […]