di Emanuela FERRAUTO L’avviso pubblico Creative Living Lab – IV Edizione, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura è il punto di partenza […]
di Rossella PETROSINO Napoli. Mentre la città fuori aspetta lo scudetto e le strade esplodono, nella piccola sala del Ridotto del Mercadante si assiste come spettatori […]
di Emanuela FERRAUTO Pubblico visibilmente commosso ed emozionato al Teatro Mercadante di Napoli, gremito di spettatori anche durante la replica pomeridiana, così come accade frequentemente quando […]
di Emanuela FERRAUTO Il palcoscenico sembra davvero la banchina ferroviaria, zeppo di suppellettili, giochi, oggetti-ricordo, suoni e voci. Quando il pubblico si accomoda in sala, la […]
di Emanuela FERRAUTO Se immaginassimo un grande Mangiafuoco benevolo, ma attento e severo, potremmo pensare a Luigi Pirandello che, attraverso la sua scrittura, trasmette il senso […]
di Antonia Lezza Il volume, il dodicesimo di una serie la cui pubblicazione iniziò nel 1989, raccoglie gli Atti del convegno internazionale tenutosi a Eger […]
di Emanuela Ferrauto BROS Coloro che hanno visto questo spettacolo in passato hanno descritto l’esperienza come immersione totale, coinvolgimento destabilizzante, con entusiasmo o disprezzo totale. In […]
Il ritorno al Teatro Sannazaro del capolavoro di Manlio SANTANELLIdi Antonio GRIECO Scritto nel 1993 e rappresentato per la prima volta nel cortile del Palazzo Reale […]
Aldo Masullo (1923-2020), rimane una figura fondamentale della vita culturale napoletana. Professore ordinario presso l’ateneo napoletano dal 1967, Masullo ha insegnato Filosofia morale e Filosofia teoretica, […]