“NUMMERE” di Gino Curcione per “TEATRO D’APPARTAMENTO”

Nummere. Una scostumatissima tombola napoletana Lo spettacolo Nummere, ideato e interpretato da Gino Curcione, è un excursus coltissimo sui numeri, sulla cabala, sulla numerologia e sul gioco in sé. Curcione, vestito da procace

Week-end teatrale a Teano

Sabato 24 e domenica 25 settembre 2011 si è svolto il week-end teatrale a Teano presso la residenza “Borgo dei Dragoni” (via Dragoni, Casamostra – Teano), organizzato dal “Centro Studi sul Teatro Napoletano,

Week-end teatrale a Teano…

Borgo dei Dragoni, Teano Programma Sabatoore 10.00, Visita al Centro Storico di Teano ore 13.00, Pulcinella e Zeza di Alfredo Giraldi burattinaio-guarattellaro ore 18.30, Monologo in forma di dialogo di e con Daniele Mattera

Convegno “L’importanza delle voci minoritarie nel teatro contemporaneo. L’Italia nel quadro globale” all’Università di Warwick

Mercoledì 11 maggio 2011, presso il Dipartimento di Italianistica dell’Università di Warwick, si svolgerà il convegno dal titolo L’importanza delle voci minoritarie nel teatro contemporaneo. L’Italia nel quadro globale, organizzato da

Convegno “Scopri i modelli del modello” presso la Fondazione Mondragone di Napoli

Sabato 9 aprile 2011, alle ore 10.00, presso la Fondazione Mondragone di Napoli, si svolgerà il Convegno Scopri i “modelli” del “modello”. Interventi di Giulia Parente, Margherita Calò, Maria Amato, Gigliola

Convegno “Canzone a Napoli nel primo Ottocento”, Salerno 16-17 marzo 2011

Il 16 e il 17 marzo 2011, presso la Sala Rossa del Casino Sociale di Salerno, si svolgerà il Convegno Canzone a Napoli nel primo Ottocento tra salotto borghese e tradizione