Segnalazioni Volumi | Luglio


Sara Carbone, Labirinti. Omaggio a Italo Calvino. Mappa in pvc cm 100 x 100, Verona, Paesaggi di parole, 2021
Giorgio Manganelli, Di buio in buio, Torino, Aragno, 2022


Le relazioni di Giovan Battista Della Porta nell’Italia del Nord, a cura di Luca Vaccaro, introduzione di Francesco Tateo. Saggi di Riccardo Bellé, Clementina Gily Reda, Lara Michelacci, Alfonso Paolella, Leonardo Quaquarelli, Francesco Tateo, Oreste Trabucco, Luca Vaccaro, Éva Vígh, Bologna, Schede Umanistiche. Antichi e Moderni XXXVI/2, 2022
Antonello Cossia, L’attore e l’animale. Artigianato teatrale tra natura, corpo e metamorfosi, Napoli, Iuppiter, 2023


Abraham Verghese, Il patto dell’acqua, Milano, Neri Pozza, 2023
Angela Guidotti, Pavese, Roma, Salerno Editrice, 2023


Louis-Ferdinand Céline, Guerra, a cura di Pascal Fouché, Milano, Adelphi, 2023
Muzio Manfredi, Il contrasto amoroso, edizione critica a cura di Luca Vaccaro, Città di Castello (PG), I Libri di Emil,2023


Pietro Citati, La ragazza dagli occhi d’oro, Milano, Adelphi, 2023
Raffaella Romagnolo, Il cedro del Libano, Sansepolcro (AR), Aboca, 2023


Roberto Bracco, Lo spiritismo a Napoli, Napoli, Colonnese, 2022
Tadeusz Borowski, Da noi, ad Auschwitz, Milano, Mondadori, 2023


Pietro Maturi, Napoli e la Campania. Dialetti d’Italia, Bologna, Il Mulino, 2023
Francesco Jovine, Signora Ava, postfazione di Sebastiano Martelli, Isernia, Cosmo Iannone Editore, 2023
