di Antonia LEZZA La mia amicizia con Enzo Moscato risale a circa trent’anni fa se si considera la frequentazione del suo teatro e la conoscenza e lettura dei suoi testi,
Libreria Antiquaria Il Libro ritrovato del dott. Luca Fusco La Libreria Antiquaria del dott. Luca Fusco è stata aperta nell’ottobre del 1998 a Napoli, una prima sede era ubicata di
Ricordando Enzo Moscato…Antonia Lezza CLICCA QUI PER GUARDARE IL VIDEO
La libreria Pironti a Port’Alba è tra le storiche ed iconiche librerie di Napoli, conosciamola meglio. Ugo Pironti -fratello di Tullio e figlio di Antonio- dopo aver lavorato e fatto
La libreria Dante e Descartes, libri perduti e ritrovati, nasce nel 1984 a Napoli, in via Donnalbina 22 in una strada oggi poco frequentata allora trafficatissima di universitari.A fondarla Raimondo
spazio dedicato alla segnalazione di Librerie specializzate nel Teatro e nelle Arti dello Spettacolo Il Centro Studi sul Teatro Napoletano, Meridionale ed Europeo inaugura una nuova sezione dedicata alla segnalazione
Nei nove secoli di storia, dalla sua edificazione ai giorni nostri il Castello di Capuana è stato Reggia e Tribunale, simbolo di giustizia e luogo di eventi, nozze e accadimenti
Dal 26 maggio al 30 ottobre 2022, presso il Museo e Real Bosco di Capodimonte, si terrà la più ampia personale in un museo pubblico dedicata all’artista Salvatore Emblema (Terzigno, 1929), dopo la
Ariele D’ambrosio – autore del volume “Canzone per Nejra – tra guerra e terrorismo” – parteciperà a “EireneFest | Festival del libro per la pace e la nonviolenza” in programma
L’ALTRO SGUARDO A PROPOSITO DI POETICA TEATRALE(di Manlio Santanelli) Mi sia concessa una breve immersione ‘in apnea’ nel mio passato; un passato che non è in distonia con il contesto