di Antonia LEZZA Ad un anno dalla morte di Enzo Moscato ci piace ricordare una serie di iniziative che ci impegniamo a realizzare nell’anno in corso:a) Creazione di un link
Il 30 gennaio 2023, in una Sala Assoli gremita di amici, studiosi e curiosi, si è svolto il seminario “Tradizione, Tradimento, Tradinvenzione”, che ha voluto raccogliere suggestioni, interventi e riflessioni
di Antonia LEZZA – La Falena, numero 1/2024, pp. 106 – 108 Credo che per nessun autore come per Moscato le parole assumano un significato davvero particolare e rivelino un
di Antonia LEZZA, Perseo, Maggio 2024, anno quattro, numero uno Il rapporto con i drammaturghi della sua generazione è per Moscato ineludibile perché con loro ha convissuto e lavorato, con
di Antonia LEZZA La mia amicizia con Enzo Moscato risale a circa trent’anni fa se si considera la frequentazione del suo teatro e la conoscenza e lettura dei suoi testi,
Ricordando Enzo Moscato…Antonia Lezza CLICCA QUI PER GUARDARE IL VIDEO
La Commissione costituita da Antonia Lezza, Elvira Russo, Annalisa Aruta Stampacchia, Presidente Antonia Lezza, ha stabilito l’elenco di Ammissione al Seminario Il racconto di sé con Enzo MoscatoSono ammessi al
L’Associazione Centro Studi sul Teatro Napoletano, Meridionale ed Europeo promuove il bando di selezione per un numero massimo di dieci partecipanti al seminario che il drammaturgo-attore-regista Enzo Moscato terrà nel
Titolo del seminario: “DELLA VITA DI UN ARTISTA”PERCORSO SCENICO-BIOGRAFICO DI E CON ENZO MOSCATO Il Centro Studi sul Teatro Napoletano, Meridionale ed Europeo ha ospitato la IX edizione del seminario
L’Associazione Centro Studi sul Teatro Napoletano, Meridionale ed Europeo Presenta la IX EDIZIONE DEL SEMINARIO CON ENZO MOSCATO “DELLA VITA DI UN ARTISTA” PERCORSO SCENICO-BIOGRAFICO DI E CON ENZO MOSCATO