27 Giugno 2019

RONDA DEGLI AMMONITI – di Emanuela Ferrauto

ph Salvatore Pastore LA RONDA DEGLI AMMONITIRiparte anche quest’anno il Napoli Teatro Festival Italia, sotto la direzione di Ruggero Cappuccio, presentando un programma organizzato attraverso alcune […]
10 Febbraio 2019

BESTIE DI SCENA – di Emanuela Ferrauto

Ph Masiar Pasquali Teatro Bellini, Napoli BESTIE DI SCENA Analizzare questo spettacolo è un’operazione delicata, da un lato perché tante sono le recensioni e le firme […]
17 Gennaio 2019

ELVIRA (ELVIRE JOUVET 40) – di Emanuela Ferrauto

Teatro Bellini Napoli ELVIRA  (ELVIRE JOUVET 40) Dopo il debutto nel 2016 e la tournée nazionale e internazionale, lo spettacolo diretto da Toni Servillo, ispirato alle parole […]
25 Maggio 2017

COME UNA CAPINERA – di Emanuela Ferrauto

COME UNA CAPINERAImpossibile dimenticare l’elegante ed emozionante versione cinematografica di Storia di una capinera, testo firmato da Giovanni Verga, caratterizzato da una forma epistolare affidata alla penna di […]
27 Febbraio 2017

AMORE – di Emanuela Ferrauto

Ph Paolo Galletta AMORE di Spiro ScimoneIl matrimonio è la tomba dell’amore: questo è il primo pensiero che sorge spontaneo nella mente dello spettatore non appena […]
27 Febbraio 2017

TRINACRIA SULLA LUNA – di Emanula Ferrauto

Gaspare Balsamo ed il suo omaggio a Giuseppe PitrèFESTIBÀL Napoli balla al centro, a SudIl merito di Luca Sessa, storico organizzatore dell’evento FESTIBÀL Napoli balla al centro, […]
11 Maggio 2016

NIÑO – di Emanuela Ferrauto

NIÑOI testi creati dalla penna di Tino Caspanello rallentano il tempo fino a bloccarlo negli occhi degli spettatori. Come un fermo immagine narrativo e visivo, questi […]
7 Aprile 2015

OTELLO – di Emanuela Ferrauto

OTELLO DI LUIGI LO CASCIORileggete Shakespeare e, poi, tuffatevi nelle parole dell’Otello di Luigi Lo Cascio. Il monito utilizzato come introduzione a questa recensione è indispensabile, poiché è […]
12 Marzo 2015

CASANOVA – di Emanuela Ferrauto

CASANOVADonne: questo il primo elemento che viene in mente quando si sente parlare di Giacomo Casanova, intellettuale del Settecento che viene riportato in scena da Ruggero […]