Storia del teatro. Scena e spettacolo in occidente

Autori: Mariagabriella Cambiaghi – Aurora Egidio – Isabella Innamorati – Annamaria Sapienza

Titolo: Storia del teatro. Scena e spettacolo in occidente

Editore: Pearson

Anno: 2020

Il testo offre una ricostruzione dei fenomeni emergenti dell’arte teatrale nelle diverse nazioni europee attraverso i secoli. Partendo dalla puntuale e diffusa trattazione dell’antichità e del periodo moderno, si spinge fino al secondo Novecento, analizzando le dinamiche di un periodo di profondi rivolgimenti e grandi protagonisti.

Viviani e la tradizione. Una recensione per La festa di Montevergine

Il Centro Studi sul Teatro Napoletano, Meridionale ed Europeo in collaborazione con il Teatro Sannazaro

Tradizione, tradimento, tradinvenzione. Colloquio sull’opera di Enzo Moscato

Tradizione, tradimento, tradinvenzione. Colloquio sull’opera di Enzo Moscato è stato l’appuntamento conclusivo della rassegna We

La realtà dell’illusione – presentazione volume

Per la rassegna LibrOff la presentazione del libro di Luisa Spinatelli: “La Spinatelli. La realtà

Uomo e Galantuomo a Capri

Martedì 13 settembre,nella suggestiva cornice del Chiostro Grande della Certosa di S.Giacomo, è andato in

“Il fiore che ti mando l’ho baciato” al Teatro Ghirelli

Segnaliamo nell’ambito della rassegna“GENIUS LOCI, donne di pace/donne di guerra”, a cura di Casa del

Presentazione “Antologia Teatrale. Atto Secondo” al Teatro di Rifredi (Firenze)

“Antologia Teatrale. Atto II” Il volume include i contributi di docenti, studiosi, registi e attori