Misure Critiche | anno XIX numero 1-2 | 2020

Misure Critiche | Rivista semestrale di letteratura
Anno XIX numero 1-2 | 2020

Si segnalano i contributi presenti nella rivista, in particolare:

  • EMANUELA FERRAUTO, Gli artisti e la Prima guerra mondiale attraverso documenti inediti. Il Teatro del Soldato al fronte. La Federazione degli artisti del Varietà Italiano contro la chiusura dei teatri.
  • CATERINA FALOTICO, Anna Maria Ortese. Ètrangère per vita e destino.
  • MAURIZIO ZANARDI, I trent’anni di Cronopio.
  • EDOARDO ESPOSITO, Tà-Kài-Tà (Eduardo per Eduardo) di Enzo Moscato.
  • MILENA MONTANILE, Orazio Longo tra musica, immagini e parole.

RECENSIONI

  • ARIELE D’AMBROSIO, Alfonso Tramontano Guerritore, Gli Stati dell’acqua, Faloppio (CO), LietoColle, 2019.
  • ANNA FIORILE, Rosario Palazzolo, La vita schifa, Cagliari, Arkadia Editore, 2020.

Viviani e la tradizione. Una recensione per La festa di Montevergine

Il Centro Studi sul Teatro Napoletano, Meridionale ed Europeo in collaborazione con il Teatro Sannazaro

Tradizione, tradimento, tradinvenzione. Colloquio sull’opera di Enzo Moscato

Tradizione, tradimento, tradinvenzione. Colloquio sull’opera di Enzo Moscato è stato l’appuntamento conclusivo della rassegna We

La realtà dell’illusione – presentazione volume

Per la rassegna LibrOff la presentazione del libro di Luisa Spinatelli: “La Spinatelli. La realtà

Uomo e Galantuomo a Capri

Martedì 13 settembre,nella suggestiva cornice del Chiostro Grande della Certosa di S.Giacomo, è andato in

“Il fiore che ti mando l’ho baciato” al Teatro Ghirelli

Segnaliamo nell’ambito della rassegna“GENIUS LOCI, donne di pace/donne di guerra”, a cura di Casa del

Presentazione “Antologia Teatrale. Atto Secondo” al Teatro di Rifredi (Firenze)

“Antologia Teatrale. Atto II” Il volume include i contributi di docenti, studiosi, registi e attori