Presentazione del volume “Antologia teatrale” – Campus di Fisciano

Martedì 24 novembre 2015, alle ore 10.30, presso l’Università degli Studi di Salerno (aula 12, DISPAC) ci sarà un incontro-seminario con gli studenti della cattedra di Letteratura italiana e di Letteratura teatrale italiana (prof.ssa Antonia Lezza) sul volumeAntologia teatrale, a cura di Antonia Lezza, Annunziata Acanfora, Carmela Lucia (Napoli, Liguori editore, 2015).
Saluti del professore Sebastiano Martelli, direttore del Dipartimento di Studi Umanistici (DIPSUM). Intervengono Enzo Moscato e Manlio Santanelli. Introduzione e conclusioni diAntonia Lezza.
Il volume raccoglie i contributi di studiosi, critici, attori e uomini di teatro, che danno un nuovo e fecondo apporto agli studi di Letteratura Teatrale Italiana. La silloge come spiega Antonia Lezza nell’Introduzione è «una raccolta di contributi di matrice varia, nati da un lungo e consolidato rapporto di collaborazione e di confronto tra noi, autori dei saggi, maturato negli anni e resosi sempre più forte per i continui contatti intercorsi in occasione di discussioni, convegni, seminari, dialoghi in cui continuamente ci siamo confrontati e reciprocamente interrogati su questioni e aspetti inerenti al teatro».

Viviani e la tradizione. Una recensione per La festa di Montevergine

Il Centro Studi sul Teatro Napoletano, Meridionale ed Europeo in collaborazione con il Teatro Sannazaro

Tradizione, tradimento, tradinvenzione. Colloquio sull’opera di Enzo Moscato

Tradizione, tradimento, tradinvenzione. Colloquio sull’opera di Enzo Moscato è stato l’appuntamento conclusivo della rassegna We

La realtà dell’illusione – presentazione volume

Per la rassegna LibrOff la presentazione del libro di Luisa Spinatelli: “La Spinatelli. La realtà

Uomo e Galantuomo a Capri

Martedì 13 settembre,nella suggestiva cornice del Chiostro Grande della Certosa di S.Giacomo, è andato in

“Il fiore che ti mando l’ho baciato” al Teatro Ghirelli

Segnaliamo nell’ambito della rassegna“GENIUS LOCI, donne di pace/donne di guerra”, a cura di Casa del

Presentazione “Antologia Teatrale. Atto Secondo” al Teatro di Rifredi (Firenze)

“Antologia Teatrale. Atto II” Il volume include i contributi di docenti, studiosi, registi e attori