IntriCanti Music Festival – Sant’Agata sui Due Golfi

Dal 29 al 31 luglio 2015, presso la Residenza Cerulli (Sant’Agata sui Due Golfi) si svolgerà IntriCanti Music Festival, la rassegna dedicata alla musica, gli spettacoli e le danze, organizzata dalla Proloco di Sant’Agata sui Due Golfi.
Direzione artistica Emidio Ausiello

Programma

29 luglio, ore 21.00
“Sottovoce” – Omaggio a Raffaele Viviani
di e con Ernesto Lama
Marina Bruno ed Elisabetta D’Acunzo (voce)
Giuseppe Di Capua (pianoforte)

30 luglio, ore 21.00
Neapolis in fabula
Viaggio etno-jazz nella tradizione musicale partenopea
Mena Cacciapuoti (voce)
Giosi Cincotti (pianoforte e arrangiamenti)
Giacomo Pedicini (contrabbasso)
Michele Maione (percussioni)

31 luglio, ore 21.00
Influenze Balcaniche
‘o Rom feat. Daniele Sepe
Performer Carmen Famiglietti

Seminari

29-30-31 luglio
ore 17.00-19.00
Stage di danze gypsy
con Carmen Famiglietti

30 -31 luglio
ore 11.30-13.00
Incontro sulle danze del Sud Italia
con Mariagrazia Lettieri e Raffaella Vacca

Ingresso libero

Per info: 081 5330135
prolocoduegolfi@libero.it

Viviani e la tradizione. Una recensione per La festa di Montevergine

Il Centro Studi sul Teatro Napoletano, Meridionale ed Europeo in collaborazione con il Teatro Sannazaro

Tradizione, tradimento, tradinvenzione. Colloquio sull’opera di Enzo Moscato

Tradizione, tradimento, tradinvenzione. Colloquio sull’opera di Enzo Moscato è stato l’appuntamento conclusivo della rassegna We

La realtà dell’illusione – presentazione volume

Per la rassegna LibrOff la presentazione del libro di Luisa Spinatelli: “La Spinatelli. La realtà

Uomo e Galantuomo a Capri

Martedì 13 settembre,nella suggestiva cornice del Chiostro Grande della Certosa di S.Giacomo, è andato in

“Il fiore che ti mando l’ho baciato” al Teatro Ghirelli

Segnaliamo nell’ambito della rassegna“GENIUS LOCI, donne di pace/donne di guerra”, a cura di Casa del

Presentazione “Antologia Teatrale. Atto Secondo” al Teatro di Rifredi (Firenze)

“Antologia Teatrale. Atto II” Il volume include i contributi di docenti, studiosi, registi e attori