“Pudore” di Ariele D’Ambrosio all’Ex Asilo Filangieri

Giovedì 10 aprile, alle ore 20.30, presso l’Ex Asilo Filangieri (Vico Giuseppe Maffei, 4 – Via San Gregorio Armeno, Napoli) si svolgerà l’evento PUDORE di Ariele D’Ambrosio, serata di poesie, musiche, opere.

Poesie e voci Ariele D’Ambrosio, Elmerindo Fiore, Mimmo Grasso, Sergio Zuccaro.

Musiche per le poesie Andrea Arcella, Davide Carnevale, Giuseppe Agostini, Luca Salvadori, Lucio Maria Lo Gatto.

Musicisti:
Andrea Arcella regia del suono live per il Ma il Do dov’è? Dov’è la I?
Davide Carnevale chitarra e tammorra
Edoardo Fiorini sassofono baritono e contralto
Lucio Maria Lo Gatto pianoforte

Interventi:
Francesco Aquilar Il pudore in psicoterapia cognitiva e comportamentale
Nicola Capone Oltre il comune sentimento del pudore

Logistica e assistenza tecnica Antonio Tufano e Luciano Di Rosa
Fonica Luigi Esposito

In questa occasione sarà presentato il libro PUDORE, poesia musica arte società civile di Ariele D’Ambrosio. Nel libro anche CD audio con le poesie dette dai poeti dette con musica originale cantate canzoni e le opere di Cinzia Lo Russo, Isabella Ramella, Salvatore Ravo, Susi Provenzale, Tonino Taiuti e le fotografie di Alfio Monti Samà, Bruno Roberti, Pietro Migliaccio, Salvatore Esposito.

Ingresso libero fino a esaurimento posti.

Viviani e la tradizione. Una recensione per La festa di Montevergine

Il Centro Studi sul Teatro Napoletano, Meridionale ed Europeo in collaborazione con il Teatro Sannazaro

Tradizione, tradimento, tradinvenzione. Colloquio sull’opera di Enzo Moscato

Tradizione, tradimento, tradinvenzione. Colloquio sull’opera di Enzo Moscato è stato l’appuntamento conclusivo della rassegna We

La realtà dell’illusione – presentazione volume

Per la rassegna LibrOff la presentazione del libro di Luisa Spinatelli: “La Spinatelli. La realtà

Uomo e Galantuomo a Capri

Martedì 13 settembre,nella suggestiva cornice del Chiostro Grande della Certosa di S.Giacomo, è andato in

“Il fiore che ti mando l’ho baciato” al Teatro Ghirelli

Segnaliamo nell’ambito della rassegna“GENIUS LOCI, donne di pace/donne di guerra”, a cura di Casa del

Presentazione “Antologia Teatrale. Atto Secondo” al Teatro di Rifredi (Firenze)

“Antologia Teatrale. Atto II” Il volume include i contributi di docenti, studiosi, registi e attori