IV Edizione di Close Up Teatro – al Complesso monumentale di Santa Sofia, Salerno

Sabato 12 maggio 2012 parte la IV Edizione “Close Up Teatro”, il progetto formativo in fieridell’associazione salernitana “teatrAzione”, che animerà i week-end del Complesso monumentale di Santa Sofia (Salerno), per terminare il prossimo dicembre.
Il tema prescelto per quest’anno da Igor Canto e Cristina Recupito, anime di teatrAzione e ideatori del progetto, è “Teatro Natura Artificio”.

Programma

12 maggio ore 09.30
Il Trucco e (è) l’anima
Workshop di fotografia a cura di Alfio Giannotti

Una sessione fotografica sullo studio del trucco teatrale, realizzato in con alcuni attori che metteranno in scena una performance. Il workshop è riservato ai soli iscritti. Per info: www.fotografiaincorso.it
 
13 maggio
ore 20.30
presentazione Close Up Teatro
ore 21.00
L’Uomo, la Bestia e la Virtù / Maschere d’Ombra
da Luigi Pirandello
Spettacolo teatrale a cura di teatrAzione
con Igor Canto, Tiziana Cilumbriello, Ciro Pero, Cristina Recupito, Antonella Valitutti – regia Igor Canto
ingresso libero

a seguire
Degustazione gastronomica a cura di Taverna degli Antichi Sapori, Controne (Sa)

22 giugno ore 20.30
Una finestra sul cinema di genere
a cura di ambientArti
Anteprima dell’ Episodio 0 della serie FIORI NERI, di Paolo Battista, Cutre Production
ingresso libero
 
a seguire
Degustazione gastronomica a cura di Taverna degli Antichi Sapori, Controne (Sa)
 
23 – 24 giugno ore 15.00
MASCHERA E CORALITA’
Workshop teatrale a cura del M° Michele Monetta – I.C.R.A. Project
 
Il corpo e lo spazio saranno gli elementi e le principali componenti del workshop. Il valore e la qualità dell’atteggiamento saranno sviluppati e provocati dall’uso della maschera, unitamente alle discipline collettive che il lavoro d’improvvisazione impone. Sulla scena, come nella vita ma con linguaggio “doppio”, lo spazio è un luogo di relazioni. Il workshop è aperto ai soli iscritti.

Per info ed iscrizioni:
sito web www.teatrazione.org
e-mail info@teatrazione.org
Cell. 329 3423180 – 328 0595831

Viviani e la tradizione. Una recensione per La festa di Montevergine

Il Centro Studi sul Teatro Napoletano, Meridionale ed Europeo in collaborazione con il Teatro Sannazaro

Tradizione, tradimento, tradinvenzione. Colloquio sull’opera di Enzo Moscato

Tradizione, tradimento, tradinvenzione. Colloquio sull’opera di Enzo Moscato è stato l’appuntamento conclusivo della rassegna We

La realtà dell’illusione – presentazione volume

Per la rassegna LibrOff la presentazione del libro di Luisa Spinatelli: “La Spinatelli. La realtà

Uomo e Galantuomo a Capri

Martedì 13 settembre,nella suggestiva cornice del Chiostro Grande della Certosa di S.Giacomo, è andato in

“Il fiore che ti mando l’ho baciato” al Teatro Ghirelli

Segnaliamo nell’ambito della rassegna“GENIUS LOCI, donne di pace/donne di guerra”, a cura di Casa del

Presentazione “Antologia Teatrale. Atto Secondo” al Teatro di Rifredi (Firenze)

“Antologia Teatrale. Atto II” Il volume include i contributi di docenti, studiosi, registi e attori