Festival dell’Alta Costiera Amalfitana

Dal 1 luglio all’11 settembre 2012 si svolgerà la rassegna Agerola sui Sentieri degli Dei. Festival dell’Alta Costiera Amalfitana, direzione artistica Nando Formisano, direzione artistica produzioni festival Lello Giulivo, direzione musicale Mariano Bellopede.
Il Festival dell’Alta Costiera Amalfitana presenta un ciclo di eventi tra teatro e musica sulle tracce di Salvatore Di Giacomo, Francesco Cilea e Roberto Bracco, poeti ed artisti, musicisti e letterari che ad Agerola hanno tratto fonte di ispirazione.
La rassegna è organizzata dal Comune di Agerola in collaborazione con i comuni di Furore, Pimonte e Tramonti.

Il programma dettagliato della rassegna è pubblicato sul sito del Comune di Agerola:

http://agerola.asmenet.it/index.php?action=index&p=779

Viviani e la tradizione. Una recensione per La festa di Montevergine

Il Centro Studi sul Teatro Napoletano, Meridionale ed Europeo in collaborazione con il Teatro Sannazaro

Tradizione, tradimento, tradinvenzione. Colloquio sull’opera di Enzo Moscato

Tradizione, tradimento, tradinvenzione. Colloquio sull’opera di Enzo Moscato è stato l’appuntamento conclusivo della rassegna We

La realtà dell’illusione – presentazione volume

Per la rassegna LibrOff la presentazione del libro di Luisa Spinatelli: “La Spinatelli. La realtà

Uomo e Galantuomo a Capri

Martedì 13 settembre,nella suggestiva cornice del Chiostro Grande della Certosa di S.Giacomo, è andato in

“Il fiore che ti mando l’ho baciato” al Teatro Ghirelli

Segnaliamo nell’ambito della rassegna“GENIUS LOCI, donne di pace/donne di guerra”, a cura di Casa del

Presentazione “Antologia Teatrale. Atto Secondo” al Teatro di Rifredi (Firenze)

“Antologia Teatrale. Atto II” Il volume include i contributi di docenti, studiosi, registi e attori