Stagione teatrale di Gennaro Cannavacciuolo

Dal 6 al 9 ottobre 2011, con l’inaugurazione della stagione del Teatro Golden di Roma, inizia la stagione teatrale di Gennaro Cannavacciuolo. Tra ottobre 2011 e marzo 2012, sono previste più di 80 recite in Italia ed all’estero con gli spettacoli Volare. Concerto-Omaggio a Domenico Modugno Gran Varietà, ovvero il peccato erotico nella canzone napoletana.

Trattasi di due recital, con musiche eseguite dal vivo dal trio Bugatta (pianoforte, violoncello, sax/clarino).

Alcune delle città oggetto del tour 2011-2012:

– Roma, Teatro Golden (Volare. Concerto-Omaggio a Domenico Modugno)

– Belluno, Teatro Comunale (Volare. Concerto-Omaggio a Domenico Modugno)

– Catania, Teatro Teatro Brancati: (Volare. Concerto-Omaggio a Domenico Modugno)

– Noto (SC), Teatro Vittorio Emanuele: (Volare. Concerto-Omaggio a Domenico Modugno)

– Roma, Teatro Quirinetta: (Il Peccato erotico nella canzone napoletana)

– L’Aquila, Teatro Comunale: (Volare. Concerto-Omaggio a Domenico Modugno)

– Fidenza, Teatro Magnani (Volare. Concerto-Omaggio a Domenico Modugno)

– Firenze, Teatro Cantiere Florida (Volare. Concerto-Omaggio a Domenico Modugno)

– Milano, Teatro Sala Fontana (Volare. Concerto-Omaggio a Domenico Modugno)

– San Severino Marche, Teatro Feronia: (Volare. Concerto-Omaggio a Domenico Modugno)

– Gorizia (Cormons), Teatro Comunale: (Volare. Concerto-Omaggio a Domenico Modugno)

– San Daniele del Friuli (UD), Teatro Comunale: (Volare. Concerto-Omaggio a Domenico Modugno)

– Shangai e Pechino: (Volare. Concerto-Omaggio a Domenico Modugno)

Per il calendario completo, estratti degli spettacoli, foto e recensioni visita il sito www.gennarocannavacciuolo.com

Viviani e la tradizione. Una recensione per La festa di Montevergine

Il Centro Studi sul Teatro Napoletano, Meridionale ed Europeo in collaborazione con il Teatro Sannazaro

Tradizione, tradimento, tradinvenzione. Colloquio sull’opera di Enzo Moscato

Tradizione, tradimento, tradinvenzione. Colloquio sull’opera di Enzo Moscato è stato l’appuntamento conclusivo della rassegna We

La realtà dell’illusione – presentazione volume

Per la rassegna LibrOff la presentazione del libro di Luisa Spinatelli: “La Spinatelli. La realtà

Uomo e Galantuomo a Capri

Martedì 13 settembre,nella suggestiva cornice del Chiostro Grande della Certosa di S.Giacomo, è andato in

“Il fiore che ti mando l’ho baciato” al Teatro Ghirelli

Segnaliamo nell’ambito della rassegna“GENIUS LOCI, donne di pace/donne di guerra”, a cura di Casa del

Presentazione “Antologia Teatrale. Atto Secondo” al Teatro di Rifredi (Firenze)

“Antologia Teatrale. Atto II” Il volume include i contributi di docenti, studiosi, registi e attori