“La locandiera” al Teatro Sociale Novafeltria

Sabato 8 gennaio 2011, presso il Teatro Sociale di Novafeltria, va in scena lo spettacolo La locandiera di Carlo Goldoni. Progetto di Elena Bucci e Marco Sgrosso. Regia di Elena Bucci.
Interpreti: Elena Bucci (Mirandolina), Marco Sgrosso (Il Cavaliere di Ripafratta), Daniela Alfonso (Dejanira), Maurizio Cardillo (Il Conte d’Albafiorita), Gaetano Colella (Il Marchese di Forlipopoli), Nicoletta Fabbri (Ortensia), Roberto Marinelli (Fabrizio).
Disegno luci Maurizio Viani. Costumi Marta Benini. Suono Raffaele Bassetti.

E’ una produzione CTB-Teatro Stabile di Brescia con la collaborazione di Le Belle Bandiere.

Calendario degli spettacoli:
8 gennaio, ore 21.15
Teatro Sociale, via Mazzini, 69 – Novafeltria (RN)
Tel. 0541 921935 – 0541 845619
http://www.comune.novafeltria.rn.it/index.php?id=17358

9 gennaio, ore 21.00
Teatro Comunale G. A. Dragoni, Piazza Orsini – Meldola (FC)
Tel. 0543 490089 – 0543 64300
http://www.accademiaperduta.it/teatri/scheda.asp?IDTeatro=4&IDStagione=1…

11-16 gennaio, feriali ore 20.30; domenicali ore 15.30
Teatro Donizetti, Piazza Cavour, 15 – Bergamo
Tel. 035 4160 678
http://www.gaetano-donizetti.com/DoniPortal/homePageProcess.jsp

Per info:
www.lebellebandiere.it
lebellebandiere@racine.ra.it
Federica Cremaschi: 393 9289782

Viviani e la tradizione. Una recensione per La festa di Montevergine

Il Centro Studi sul Teatro Napoletano, Meridionale ed Europeo in collaborazione con il Teatro Sannazaro

Tradizione, tradimento, tradinvenzione. Colloquio sull’opera di Enzo Moscato

Tradizione, tradimento, tradinvenzione. Colloquio sull’opera di Enzo Moscato è stato l’appuntamento conclusivo della rassegna We

La realtà dell’illusione – presentazione volume

Per la rassegna LibrOff la presentazione del libro di Luisa Spinatelli: “La Spinatelli. La realtà

Uomo e Galantuomo a Capri

Martedì 13 settembre,nella suggestiva cornice del Chiostro Grande della Certosa di S.Giacomo, è andato in

“Il fiore che ti mando l’ho baciato” al Teatro Ghirelli

Segnaliamo nell’ambito della rassegna“GENIUS LOCI, donne di pace/donne di guerra”, a cura di Casa del

Presentazione “Antologia Teatrale. Atto Secondo” al Teatro di Rifredi (Firenze)

“Antologia Teatrale. Atto II” Il volume include i contributi di docenti, studiosi, registi e attori