“Essere insieme per i 150 anni dell’Unità d’Italia” al Circolo Ufficiale della Marina Militare di Napoli

Lunedì 6 giugno 2011, alle ore 20.00, presso il Circolo Ufficiale della Marina Militare si svolgerà l’incontro Essere insieme per i 150 anni dell’Unità d’Italia a cura di Ariele D’Ambrosio.

Essere insieme
con
             
Ciro Monteforte, Tenente della Marina Militare
           
Giuseppe Tortora, Filosofo          

Francesco Aquilar, Psicologo e Psicoterapeuta          

Antonia Lezza, Storico del Teatro         

Lucio Maria Lo Gatto, Compositore         

Mimmo Grasso, Poeta

Ariele D’Ambrosio, Poeta
            
attorno alla domanda:          
come essere in armonia con l’Unità d’Italia oggi
fino a raggiungere l’emozione di questa Unità?

Essere insieme
per poesia, video, coro, pianoforte e tromba 

Ariele D’Ambrosio, poesia
              
Lucio Maria Lo Gatto, composizione e direzione  coro         
video su opera di Lello Esposito “Innocente Italia”
                 
I Vandalia, coro
         
Ivan Dalia, pianoforte
        
Marco Sannini, tromba

Si prega comunicare (anche per e-mail: scrivi@ilcaffepoc.it) la partecipazione all’incontro, con il nome e cognome o con i nomi e cognomi, per avere accesso al Circolo Ufficiali della Marina Militare. L’elenco sarà riferito alla portineria del Circolo Ufficiali.

Viviani e la tradizione. Una recensione per La festa di Montevergine

Il Centro Studi sul Teatro Napoletano, Meridionale ed Europeo in collaborazione con il Teatro Sannazaro

Tradizione, tradimento, tradinvenzione. Colloquio sull’opera di Enzo Moscato

Tradizione, tradimento, tradinvenzione. Colloquio sull’opera di Enzo Moscato è stato l’appuntamento conclusivo della rassegna We

La realtà dell’illusione – presentazione volume

Per la rassegna LibrOff la presentazione del libro di Luisa Spinatelli: “La Spinatelli. La realtà

Uomo e Galantuomo a Capri

Martedì 13 settembre,nella suggestiva cornice del Chiostro Grande della Certosa di S.Giacomo, è andato in

“Il fiore che ti mando l’ho baciato” al Teatro Ghirelli

Segnaliamo nell’ambito della rassegna“GENIUS LOCI, donne di pace/donne di guerra”, a cura di Casa del

Presentazione “Antologia Teatrale. Atto Secondo” al Teatro di Rifredi (Firenze)

“Antologia Teatrale. Atto II” Il volume include i contributi di docenti, studiosi, registi e attori