“Sacres-Stie” al Nuovo Montevergini – Palermo

Il 29 e il 30 ottobre 2010 al Nuovo Montevergini – Palermo debutta lo spettacolo Sacres-Stie, scritto e diretto da Vincenzo Pirrotta.
Con Filippo Luna, Marcello Montalto e Alessandro Romano.
E’ una produzione “Associazione culturale Esperidio” in collaborazione con Palermo Teatro Festival.

Scheda dello spettacolo
Un uomo, un prete, ha vissuto tutta la sua vita a meditare la sua vendetta. In Sacre-Stie questa vendetta viene messa in pratica.
L’uomo, il prete entra con la forza nella stanza dell’episcopio di un cardinale, lo lega alla sua poltrona e lo costringe a ricordare tutte le violenze che ha subito per sua mano ai tempi in cui egli era solo un bambino e il cardinale il rettore dell’istituto dove era ospitato.
Il racconto si sviluppa come un thriller, in cui si declina la violenza, lo schifo, la depravazione all’ombra della protezione vaticana che tutto questo mette sotto silenzio.
Un racconto a tratti atroce ma secondo noi necessario.
Vincenzo Pirrotta

Viviani e la tradizione. Una recensione per La festa di Montevergine

Il Centro Studi sul Teatro Napoletano, Meridionale ed Europeo in collaborazione con il Teatro Sannazaro

Tradizione, tradimento, tradinvenzione. Colloquio sull’opera di Enzo Moscato

Tradizione, tradimento, tradinvenzione. Colloquio sull’opera di Enzo Moscato è stato l’appuntamento conclusivo della rassegna We

La realtà dell’illusione – presentazione volume

Per la rassegna LibrOff la presentazione del libro di Luisa Spinatelli: “La Spinatelli. La realtà

Uomo e Galantuomo a Capri

Martedì 13 settembre,nella suggestiva cornice del Chiostro Grande della Certosa di S.Giacomo, è andato in

“Il fiore che ti mando l’ho baciato” al Teatro Ghirelli

Segnaliamo nell’ambito della rassegna“GENIUS LOCI, donne di pace/donne di guerra”, a cura di Casa del

Presentazione “Antologia Teatrale. Atto Secondo” al Teatro di Rifredi (Firenze)

“Antologia Teatrale. Atto II” Il volume include i contributi di docenti, studiosi, registi e attori