“Diceria dell’untore” al Teatro Mercadante di Napoli

Da mercoledì 1 dicembre (fino a domenica 12), presso il Teatro Mercadante di Napoli, va in scena lo spettacolo Diceria dell’untore dal romanzo di Gesualdo Bufalino, adattamento teatrale e regia di Vincenzo Pirrotta.
Interpreti: Luigi Lo Cascio, Vitalba Andrea, Giovanni Argante, Lucia Cammalleri, Andrea Gambadoro, Nancy Lombardo, Luca Mauceri, Plinio Milazzo, Marcello Montalto, Vincenzo Pirrotta, Salvatore Ragusa, Alessandro Romano. Musicisti Mario Gatto, Salvatore Lupo, Michele Marsella, Giovanni Parrinello. Scene e costumi Giuseppina Maurizi. Musiche e paesaggi sonori Luca Mauceri. Movimenti coreografici Alessandra Luberti. Luci Franco Buzzanca.

E’ una produzione Teatro Stabile di Catania.

Orario spettacoli:
martedì, mercoledì, venerdì, sabato ore 21.00; giovedì ore 17.30; domenica ore 18.00.

Teatro Mercadante
Piazza Municipio – Napoli
Biglietteria: tel. 081 5513396
E-mail: info@teatrostabilenapoli.it
Internet: www.teatrostabilenapoli.it

Viviani e la tradizione. Una recensione per La festa di Montevergine

Il Centro Studi sul Teatro Napoletano, Meridionale ed Europeo in collaborazione con il Teatro Sannazaro

Tradizione, tradimento, tradinvenzione. Colloquio sull’opera di Enzo Moscato

Tradizione, tradimento, tradinvenzione. Colloquio sull’opera di Enzo Moscato è stato l’appuntamento conclusivo della rassegna We

La realtà dell’illusione – presentazione volume

Per la rassegna LibrOff la presentazione del libro di Luisa Spinatelli: “La Spinatelli. La realtà

Uomo e Galantuomo a Capri

Martedì 13 settembre,nella suggestiva cornice del Chiostro Grande della Certosa di S.Giacomo, è andato in

“Il fiore che ti mando l’ho baciato” al Teatro Ghirelli

Segnaliamo nell’ambito della rassegna“GENIUS LOCI, donne di pace/donne di guerra”, a cura di Casa del

Presentazione “Antologia Teatrale. Atto Secondo” al Teatro di Rifredi (Firenze)

“Antologia Teatrale. Atto II” Il volume include i contributi di docenti, studiosi, registi e attori