Segnalazioni Volumi | Febbraio

Renato Minore, Francesca Pensa, Ennio l’alieno. I giorni di Flaiano, Milano, Mondadori, 2022
Niccolò Ammaniti, La vita intima, Torino, Einaudi, 2023
Giuseppe Antonelli, Il Dante di tutti. Un’icona pop, Torino, Einaudi, 2022
Sacha Guitry, Memorie di un baro, Milano, Adelphi Edizioni, 2022
Emma de Franciscis, L’uomo che attraversò tre secoli, Napoli, Dante & Descartes, 2022
Leo Gullotta, Andrea Ciaffaroni, La serietà del comico, Vimercate (MB), Sagoma Editore, 2022
Nicola De Blasi, Francesco Montuori, Voci dal DESN “Dizionario Etimologico e Storico del Napoletano”, Firenze, Franco Cesati Editore, 2023
Francesco Rosi, Diari. Da “Salvatore Giuliano” a “Carmen”: il cinema della ragione (1861-1984), Milano, La nave di Teseo, 2022
Marco Severini, Fuga per la libertà. Storia di Alda Renzi e di un salvataggio collettivo nel 1943, Fano (PU), Aras Edizioni, 2021
AA. VV., Il materiale contemporaneo. Rivista di storia contemporanea. N1/2021, Fano (PU), Aras Edizioni, 2021

Segnalazioni Volumi | Maggio 2025

TEATRO NARRATIVA POESIA VARIA STORIA E SOCIETA’

Segnalazioni Volumi | Aprile 2025

TEATRO TEATRO – LETTERATURA TEATRO – SOCIETA’ ARTE ARCHITETTURA – SOCIETA’ STORIA STORIA – SOCIETA’

Segnalazioni Volumi | Marzo 2025

TEATRO Gran teatro Viviani. attualità e memoria a 75 anni dalla morte, AA.VV., supplemento del

Segnalazioni Volumi | Febbraio 2025

TEATRO ROMANZO LETTERATURA STORIA E SOCIETA’ POESIA

Segnalazioni Volumi | Gennaio 2025

TEATRO TEATRO E SOCIETA’ ROMANZO STORIA E SOCIETA’ SAGGI

Segnalazioni Volumi | Dicembre 2024

TEATRO NARRATIVA SAGGI STORIA E SOCIETA’