Pubblicazioni recenti: i nostri consigli di lettura.

Giovanni Di Domenico, Fiammetta Sabba (a cura di), Il privilegio della parola scritta. Gestione, conservazione e valorizzazione di carte e libri di persona, Roma, Associazione Italiana Biblioteche, 2020.

Michail Bulgakov, Vita del signor de Molière, a cura di Serena Prina, Milano, La Feltrinelli, 2022

George Orwell, La fattoria degli animali, a cura di Stefano Manferlotti, Venezia, Marsilio Editore, 2021

Elena Bissaca, Chiedimi dove andiamo. Come raccontare Auschwitz ai giovani viaggiando sui treni della memoria, Cesario di Lecce (LE), Manni, 2022

Titti Marrone, Se solo il mio cuore fosse pietra, Milano, Feltrinelli, 2021

Barbro Lindgren, Anna Hoglund, Povero Amleto, Traduzione di Giola Spairani, Milano, Iperborea, 2021

Giorgio Manganelli, Altre concupiscienze, a cura di Salvatore Silvano Nigro, Milano, Adelphi Edizioni, 2022

Rosario Palazzolo, Con tutto il mio cuore rimasto, Cagliari, Arkadia Editore, 2021

Pietro Gargano, San Ciro. La gloria del santo Medico venuto dall’Egitto, Napoli, Magmata Edizioni, 2021

I tesori del polo museale della Campania. Dalla preistoria al contemporaneo, Napoli, Artem, 2019

Gennaio Matino, Chi dice la gente che io sia?, Alba (Cuneo), Gruppo Editoriale San Paolo, 2022

Leggendaria, vol. 150

Proscenio, ANNO 6 NUMERO 1 DICEMBRE/GENNAIO 2021/22

Proscenio, ANNO 6 NUMERO 2 FEBBRAIO/MARZO 2022

Gigi Spina, L’isola degli dèi. Procida capitale della Diacultura, Napoli, Liguori Editore, 2021
