di Emanuela Ferrauto BROS Coloro che hanno visto questo spettacolo in passato hanno descritto l’esperienza come immersione totale, coinvolgimento destabilizzante, con entusiasmo o disprezzo totale. In effetti sono reazioni fortemente
Il ritorno al Teatro Sannazaro del capolavoro di Manlio SANTANELLIdi Antonio GRIECO Scritto nel 1993 e rappresentato per la prima volta nel cortile del Palazzo Reale di Napoli nel 1999,
a cura di Marco Innocenti Antologia teatrale. Atto secondo (editore Liguori – Napoli 2021) è un volume (atto secondo, poiché è il complemento, il secondo tempo, di un precedente volume)
Aldo Masullo (1923-2020), rimane una figura fondamentale della vita culturale napoletana. Professore ordinario presso l’ateneo napoletano dal 1967, Masullo ha insegnato Filosofia morale e Filosofia teoretica, affiancando all’attività didattica incontri
Mondes narratifs et normatifs entre la parole et l’image, Mélanges offerts à Gius Gargiulo, Maxence Lureau (dir.), Firenze Parigi, Classi edizioni, 2021, pp. 336, ISBN 978-8-89238-235-0 La vita di un
LA MORTE E LA FAMIGLIA: EMMA DANTE CON IL SUO PUPO DI ZUCCHERO a cura di Emanuela FERRAUTO Consideriamo questo spettacolo una summa della poetica teatrale di Emma Dante perché
Il femmineo infantile nelle Baccanti di Laura Sicignano a cura di Emanuela FERRAUTO Durante la forzata chiusura che ci ha costretti a desiderare il teatro in presenza, nel 2020, questo