Chiude la Libreria Clichy a Firenze – Il commento dell’ editore Franco Cesati

Tre anni fa apriva in via Maggio a Firenze la libreria Clichy che a soli tre anni di distanza non ce l’ha fatta: è l’ennesima libreria che chiude in Italia.

L’editore Francesco Cesati la ricorda così ma lancia anche …un allarme libertà:

“Ogni libreria che chiude è una retrocessione della nostra libertà e del nostro sapere. Quante cose non fa la politica? Una fra queste: non consentire alle librerie e alla cultura in generale di avere dei luoghi con affitti abbordabili e con la possibilità di fare comunità intorno a qualcosa che non è un prodotto, ma è un bene.”

Guarda il video:

https://www.facebook.com/francocesatieditore/videos/1387130891388622/

RICORDO

di Antonia LEZZA La mia amicizia con Enzo Moscato risale a circa trent’anni fa se

LIBRERIE DEL TEATRO E DELLO SPETTACOLO

Libreria Antiquaria Il Libro ritrovato del dott. Luca Fusco La Libreria Antiquaria del dott. Luca

GRAZIE, Enzo

Ricordando Enzo Moscato…Antonia Lezza CLICCA QUI PER GUARDARE IL VIDEO

LIBRERIE DEL TEATRO E DELLO SPETTACOLO

La libreria Pironti a Port’Alba è tra le storiche ed iconiche librerie di Napoli, conosciamola

LIBRERIE DEL TEATRO E DELLO SPETTACOLO

La libreria Dante e Descartes, libri perduti e ritrovati, nasce nel 1984 a Napoli, in

LIBRERIE DEL TEATRO E DELLO SPETTACOLO

spazio dedicato alla segnalazione di Librerie specializzate nel Teatro e nelle Arti dello Spettacolo Il