Mostra di artigianato artistico

Sabato 19 e Domenica 20 giugno 2010
dalle ore 10.00 alle ore 22.00
presso la Villa Albertini (in Via degli Albertini di Piazzola di Nola – Na)
l’Associazione di Volontariato “ARCOBALENO”

presenta

la XIII edizione della MOSTRA DI ARTIGIANATO ARTISTICO.

L’evento, che rientra tra le finalità del sodalizio, intende promuovere e valorizzare le antiche Masserie del territorio vesuviano, recuperando il patrimonio storico, artistico e ambientale. La mostra, giunta quest’anno alla sua tredicesima edizione, offre ai visitatori un piacevole percorso tra i rari manufatti d’arte, di antica tradizione napoletana: dalla produzione della ceramica a quella del ferro battuto, dalla lavorazione del corallo e del cammeo alla tecnica dell’intarsio marmoreo e di pietre dure, dall’arte del ricamo a quella orafa e di tante altre produzioni artigianali, realizzate recuperando le antiche tecniche di manifattura. I numerosi espositori saranno a disposizione del pubblico interessato a scoprire i segreti delle diverse tecniche artistiche e ad approfondire la conoscenza delle varie fasi di lavorazione di un manufatto. Per tutto il periodo della mostra, è attivo un servizio di ristorazione nella corte della Masseria, con la possibilità di degustare prodotti tipici e vini locali. L’iniziativa è finalizzata, come tutte le altre manifestazioni organizzate dall’Associazione Arcobaleno che opera sul territorio vesuviano dal 1992 con appuntamenti periodici e costanti, alla raccolta dei fondi necessari per il restauro della Pala lignea quattrocentesca di Angiolillo Arcuccio, raffigurante la Madonna col Bambino e Santi, opera già in corso di restauro e che sarà ricollocata a fine lavori sull’Altare maggiore della Chiesa Collegiata del Rione Casamale, in Somma Vesuviana.

Associazione di Volontariato “Arcobaleno”
c/o Chiostro di S. Maria del Pozzo – Somma Vesuviana
t.cerciello@alice.it

LIBRERIE DEL TEATRO E DELLO SPETTACOLO

I AM Books di Nicola ORICHUIA Dal 2015, la libreria I AM Books promuove la

RICORDO

di Antonia LEZZA La mia amicizia con Enzo Moscato risale a circa trent’anni fa se

LIBRERIE DEL TEATRO E DELLO SPETTACOLO

Libreria Antiquaria Il Libro ritrovato del dott. Luca Fusco La Libreria Antiquaria del dott. Luca

GRAZIE, Enzo

Ricordando Enzo Moscato…Antonia Lezza CLICCA QUI PER GUARDARE IL VIDEO

LIBRERIE DEL TEATRO E DELLO SPETTACOLO

La libreria Pironti a Port’Alba è tra le storiche ed iconiche librerie di Napoli, conosciamola

LIBRERIE DEL TEATRO E DELLO SPETTACOLO

La libreria Dante e Descartes, libri perduti e ritrovati, nasce nel 1984 a Napoli, in