ENZO MOSCATO. ‘E PPAROLE

di Antonia LEZZA – La Falena, numero 1/2024, pp. 106 – 108

Credo che per nessun autore come per Moscato le parole assumano un significato davvero particolare e rivelino un universo di sensazioni ed emozioni davvero irripefibili. Frequento da anni la scrittura di Moscato, ho letto i suoi testi, i suoi appunti, le sue annotazioni ma soprattutto i suoi scritti meno conosciuti, spesso incompleti e in un certo qual modo irrisolti

Tradizione, Tradimento, Tradinvenzione. Sull’opera di Enzo Moscato, Napoli, Libreria Dante&Descartes

di Gius GARGIULO Ad uno dei più importanti autori italiani del nostro tempo, il drammaturgo,

RASSEGNA ARTICOLI Tradizione, Tradimento, Tradinvenzione

Enzo Moscato, convegno di studi e focus sul grande attore “Il volto di Enzo Moscato,

NAPULE È NU PAESE CURIUSO

di Antonia LEZZA, Perseo, Maggio 2024, anno quattro, numero uno Il rapporto con i drammaturghi

La 111 di Behethoven

In quell’Auditorium della capitale, zeppo fino all’ultimo strapuntino, il tempo reale aveva di buon grado

IL CRITICO LEGGERMENTE INTERESSATO

E’ trascorsa soltanto mezza giornata da ieri sera, e ancora vibriamo di un’emozione incontenibile. L’emozione

LA MIA CASA

Abito in via Sagrera, ovviamente non nella via, che è destinata al transito delle auto