Patrizia Monti

PATRIZIAMONTI1974Salerno

Patrizia Monti è nata a Salerno nel 1974. Ha studiato recitazione presso l’Accademia dello Spettacolo di Baronissi (SA) – Scuola di Arte Drammatica diretta da Antonio Casagrande.

Ha frequentato numerosi stage quali: “Scrittura drammaturgica” con Francesco Silvestri; “Affabulazione Il Cunto siciliano” con  Vincenzo Pirrotta; “Il volto e la maschera” con Michele Monetta; “Macbeth” con Gea Martire; “Una stanza tutta per sé” da Virginia Wolf con Laura Curino; “Costruzione del personaggio” con Michael Znakiecki. Nel 2003 ha collaborato come assistente volontaria alla regia dell’allestimento L’ereditiera di Annibale Ruccello diretto da Arturo Cirillo. Tra le sue prove di attrice ricordiamo: Mandulinata da A. Petito, regia di Antonio Casagrande (1998); Il processo da Kafka di Gide e Barrault, regia di Pasquale De Cristofaro (1998); Woyzeck di Buchner, regia di Pasquale De Cristofaro (1999); Filumena Marturano di E. De Filippo con Isa Danieli e Antonio Casagrande, regia di Cristina Pezzoli (2000/2003); La visita della vecchia signora di F. Durrenmatt con Isa Danieli e Massimo Foschi, regia di Armando Pugliese (2003/2004); Sguardi con Isa Danieli, regia di Giuseppe Bertolucci (2004); Teatro/Lazarett – azione drammaturgica per le anime sperze, testo e regia di Domenico Sabino (2005); Macbeth’s Ghosts 3000 da W. Shakespeare, regia di C. Pellegrino (2006) – Prima Nazionale Benevento Città  Spettacolo; ’O scarfalietto di E. Scarpetta, regia di Armando Pugliese con Antonio Casagrande e Enzo Cannavale (2005/07).

Attualmente è in scena con lo spettacolo L’albergo del silenzio da Feydeau di E. Scarpetta, regia di Lorenzo Salveti (2008).

[Pubblicato sul Notiziario, n. 24, novembre 2007 – marzo 2008]

NINA DE PADOVA

di Simone SORMANI Anna Bravaccino, in arte Nina De Padova, nacque a Napoli nel quartiere

GENNARINO DI NAPOLI

di Anna FIORILE Figlio d’arte, Gennaro, chiamato affettuosamente Gennarino, nasce nel 1910 dalla nota famiglia

GENNARINO PALUMBO

di Massimo COLELLA    Gennarino Palumbo nacque a Napoli il 10 ottobre 1931 da Aurelio

DOLORES PALUMBO

di Massimo COLELLA    Dolores Palumbo nacque a Napoli il 14 giugno 1912 e morì

LINDA MORETTI

di Massimo COLELLA    Linda Moretti nacque il 10 febbraio 1921 a Orta Nova, un

PUPELLA MAGGIO

di Massimo COLELLA    Giustina Maria (in arte Pupella) Maggio nacque a Napoli il 24