Matteo Belli

MATTEOBELLI1964BolognaVisita il sito dell’attore

Nato a Bologna nel 1964, dopo anni di studi classici e musicali, nel 1986 realizza un lungometraggio in Super 8 intitolato Sceneggiatura per un sogno. Nel 1989 inizia a lavorare in teatro come mimo-fantasista ed attore, poi continua come autore ed interprete solista, realizzando vari spettacoli, tra cui: La bottiglia delle smorfie di saponeLo scienziato e la formicaGiullarata di fine millennioPerseverare humanum estTrittico per un altare.

Come attore ha lavorato molti spettacoli, tra cui: Oh, Woody Woody, su testi di Woody Allen; Centomusiche, serie di concerti a cura di Emanuele Zanella, su testi e musiche di F. Nietzsche, A. Savinio e F. Garcia Lorca; Concert Comique. Lezione – concerto, realizzato dal duo musicale Dosto & Yevski, con la regia di Pino Ferrara. Appassionato di letteratura, Matteo Belli ha messo in scena vari spettacoli che prendono spunto da fonti letterarie come brani giullareschi ed alcune poesie del Novecento, spesso interpolate a riscritture come le favole di Cappuccetto rosso o del Gatto con gli stivali, oppure a testi propri come L’uomo senza testa.

La sua carriera artistica vanta alcuni riconoscimenti prestigiosi tra cui: nel 1989 secondo posto nei concorsi La Zanzara d’oro e Il Cavallo di Battaglia e nel 1997 Il Premio della Critica al Premio Ugo Tognazzi Città di Cremona. Ha inoltre partecipato a trasmissioni radiofoniche della RAI e di numerose emittenti argentine, a produzioni video, pubblicitarie e cinematografiche indipendenti. Nel 2001/02 fonda, assieme ai collaboratori dell’Associazione culturale Ca’ Rossa, il Centro Teatrale per l’Oralità, di cui è direttore artistico.

[Pubblicato sul Notiziario, n. 19, novembre 2005 – febbraio 2006]

NINA DE PADOVA

di Simone SORMANI Anna Bravaccino, in arte Nina De Padova, nacque a Napoli nel quartiere

GENNARINO DI NAPOLI

di Anna FIORILE Figlio d’arte, Gennaro, chiamato affettuosamente Gennarino, nasce nel 1910 dalla nota famiglia

GENNARINO PALUMBO

di Massimo COLELLA    Gennarino Palumbo nacque a Napoli il 10 ottobre 1931 da Aurelio

DOLORES PALUMBO

di Massimo COLELLA    Dolores Palumbo nacque a Napoli il 14 giugno 1912 e morì

LINDA MORETTI

di Massimo COLELLA    Linda Moretti nacque il 10 febbraio 1921 a Orta Nova, un

PUPELLA MAGGIO

di Massimo COLELLA    Giustina Maria (in arte Pupella) Maggio nacque a Napoli il 24