Stagione Teatrale 2010-2011 del Teatro Area Nord di Napoli

Dall’11 dicembre 2010 e fino al 10 aprile 2011  si svolgerà la stagione teatrale 2010/2011 del Teatro Area Nord di Napoli, organizzata da “Libera Scena Ensemble” con la direzione artistica di Lello Serao. Il cartellone presenta dodici spettacoli:

11-12 dicembre 2010
Lo zoo di vetro
di Tennessee Williams
Compagnia Progetto U.R.T.
con la regia di Jurij Ferrini

18-19 dicembre 2010
Si salvi chi può
Libera Scena Ensemble
scritto e diretto da Michele Danubio

8-9 gennaio 2011
Nuvole barocche
Compagnia Carrozzeria Orfeo

22-23 gennaio 2011
Sabbia
Officina Teatro con Michele Pagano

5-6 febbraio 2011
Novecento
di Alessandro Baricco
Il Pozzo e il Pendolo
interpretato da Paolo Cresta

19-20 febbraio 2011
Lo stipo
racconto ispirato all’omonimo racconto di Corrado Alvaro
Centro R.A.T. di Cosenza

26-27 febbraio 2011
Papà alla coque
interpretato da Sergio Vespertino

5-6 marzo 2011
Ciao maschio
di Valeria Parrella
Teatro Stabile Mercadante
interpretato da Antonio Casagrande e Cristina Donadio

12-13 marzo 2011
Briganti
interpretato da Gianfranco Berardi

19-20 marzo 2011
Romeo e Giulietta non sono morti
Compagnia Caruso Garante

2-3 aprile 2011
Disturbi di memoria
di Manlio Santanelli
interpretato da Mario Porfito e Lello Serao
con la regia di Renato Carpentieri

9-10 aprile 2011
La tentazione
di Sara Sole Notarbartolo

Molte le attività collaterali organizzate tra le quali gli incontri di caffè letterario curati da Franco Maiello e i corsi di teatro per adulti e bambini.

Abbonamento a 12 spettacoli: 80.00 euro – ridotto giovani e studenti universitari 50.00 euro
Info e prenotazioni: tel. 081 19571331 – 081 5851096
Internet: http://www.liberascenaensemble.it

Viviani e la tradizione. Una recensione per La festa di Montevergine

Il Centro Studi sul Teatro Napoletano, Meridionale ed Europeo in collaborazione con il Teatro Sannazaro

Tradizione, tradimento, tradinvenzione. Colloquio sull’opera di Enzo Moscato

Tradizione, tradimento, tradinvenzione. Colloquio sull’opera di Enzo Moscato è stato l’appuntamento conclusivo della rassegna We

La realtà dell’illusione – presentazione volume

Per la rassegna LibrOff la presentazione del libro di Luisa Spinatelli: “La Spinatelli. La realtà

Uomo e Galantuomo a Capri

Martedì 13 settembre,nella suggestiva cornice del Chiostro Grande della Certosa di S.Giacomo, è andato in

“Il fiore che ti mando l’ho baciato” al Teatro Ghirelli

Segnaliamo nell’ambito della rassegna“GENIUS LOCI, donne di pace/donne di guerra”, a cura di Casa del

Presentazione “Antologia Teatrale. Atto Secondo” al Teatro di Rifredi (Firenze)

“Antologia Teatrale. Atto II” Il volume include i contributi di docenti, studiosi, registi e attori