2025

Archivi

GUIDA GALATTICA PER I LETTORI | SETTEMBRE 2025

AMICO ROMANZO Un romanzo per emozionarci di Mario DI GIOVANNI Un libro da mettere in evidenza per poi dare ad esso meritata priorità di lettura e arricchirci così di emozioni

ELETTRA DI SOFOCLE A SIRACUSA E A POMPEI. L’eterno scontro tra uomo, divinità e valori antichi.

di Emanuela FERRAUTO Il debutto della tragedia Elettra di Sofocle presso il Teatro Greco di Siracusa, a maggio scorso, in occasione del consueto cartellone firmato dall’Inda, ha destato clamore, ha

Segnalazioni Volumi | Luglio 2025

TEATRO TEATRO E SOCIETA’ LETTERATURA LETTERATURA E CINEMA ROMANZO

Contro il Teatro. Gli inaccettabili provvedimenti del governo.

di Antonio GRIECO Quasi impossibile restare in silenzio di fronte agli ultimi, gravi provvedimenti governativi, che su indicazione della Commissione Mic, composta in maggioranza da personalità legate alla destra, tagliano

Gogol’ e Belli. Vite parallele

di Caterina DE CAPRIO E’ noto che alla fortuna di Giuseppe Gioacchino Belli all’estero molto abbia contribuito  Gogol  ricordando i suoi incontri con il poeta romano fino ad allora sconosciuto.

Nicola Gratteri e Antonio Nicaso, Una Cosa sola. Come le mafie si sono integrate al Potere, Mondadori, Milano, 2024 

Una Cosa sola. Come le mafie si sono integrate

di Carmen LUCIA “Una Cosa sola” è il sedicesimo saggio d’inchiesta sulle mafie scritto a quattro mani da uno dei magistrati più esposti nella lotta contro la ‘ndrangheta, Nicola Gratteri

Il teatro oltre la rappresentazione. Le mille evocazioni di Tonino Taiuti incantano il pubblico del suo “Totò”.

CAMPANIA TEATRO FESTIVAL 2025 a cura di Gabriella NOTO La magia, secondo alcuni sarebbe proprio questo: un’interruzione del normale ritmo della natura, tale da imprimere alla realtà una curvatura nuova

GUIDA GALATTICA PER I LETTORI | LUGLIO 2025

AMICO ROMANZO La notte brava di Kant e Casanova di Annalisa ARUTA STAMPACCHIA Daniele Archibugi, economista particolarmente interessato alle politiche dell’innovazione e della teoria politica delle relazioni internazionali ha insegnato

SEGNALAZIONI VOLUMI | GIUGNO 2025

TEATRO ROMANZO LETTERATURA STORIA E SOCIETA’ POESIA

IL COLLETTIVO LUNAZIONE E LA QUESTIONE GENERAZIONALE, TRA PERIFERIE E SCUOLA: LA RECENSIONE

PRIMAVERA DEI TEATRI: 25 ANNI DI TEATRO ITALIANO AL SUD Il collettivo Lunazione e la questione generazionale, tra periferie e scuola a cura di Antonella ROSSETTI A Castrovillari, nei giorni