2025

Archivi

SEGNALAZIONI VOLUMI | OTTOBRE 2025

TEATRO STORIA E SOCIETA’ SAGGI ROMANZO

LIBRERIE DEL TEATRO E DELLO SPETTACOLO

I AM Books di Nicola ORICHUIA Dal 2015, la libreria I AM Books promuove la cultura italiana nella città di Boston, negli Stati Uniti. Fondata da Nicola Orichuia, originario di

Protetto: GUIDA GALATTICA PER I LETTORI | NOVEMBRE 2025

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

Paticità, empatia ed anti-empatia con il personaggio tra fiction, etica e mondo reale

di Gius GARGIULO L’opera d’arte è il non ancora che irrompe con la sua unicità dal dialogo interiore perché avvenga la magia dell’incontro tra diversi vissuti rendendoli confacenti al bello

La Vacca di Elvira Buonocore. L’ irriducibilità del Desiderio, tra margine, potere e negazione

di Gabriella NOTO Cosa è oggi il margine? Come si vive e cosa accade lontano dal “centro”?  Donata è un’adolescente, elettrica e tenerissima, piccolo corpo fremente e molesto. Questa ragazzina

RIFLESSIONI SULLA CENSURA E DINTORNI

di Pasquale IACCIO Mi sono occupato di censura fin dalla mie prime ricerche, da quando, io sconosciuto ricercatore di storia contemporanea, ebbi la fortuna di pubblicare un lungo saggio sulla

SEGNALAZIONI VOLUMI | SETTEMBRE 2025

TEATRO TEATRO E SOCIETA’ LETTERATURA E CRITICA ROMANZO POESIA STORIA E SOCIETA’ CINEMA

Tradizione, Tradimento, Tradinvenzione. Sull’opera di Enzo Moscato, Napoli, Libreria Dante&Descartes

di Gius GARGIULO Ad uno dei più importanti autori italiani del nostro tempo, il drammaturgo, regista e attore, Enzo Moscato (1948-2024), è stato dedicato in sala Assoli, il 30 gennaio

RASSEGNA ARTICOLI Tradizione, Tradimento, Tradinvenzione

Enzo Moscato, convegno di studi e focus sul grande attore “Il volto di Enzo Moscato, moltiplicato per tre volte: tre colori che lo segnano e non lo trasformano, lo sguardo

Le scritture del Grande Infante, un prezioso volume per ricordare l’opera e la vita di Enzo Moscato   

di Antonio GRIECO Le scritture del Grande Infante sull’opera – vita di Enzo Moscato, con testi di Gerardo Guccini, Antonio Latella, Antonia Lezza, Enzo Moscato, Matteo Palumbo, Maurizio Zanardi, è