2022

Archivi

Guida Galattica per i lettori | Febbraio 2022

Contenuti: AMICO ROMANZOIl romanzo-documentario di Raffaele di Stasio, a cura di Carmen LUCIA SIPARI APERTIGli archivi giornalistici e la storia di un grande attore siciliano: Turi Ferro, a cura di

Ariele D’ambrosio a “EireneFest | Festival del libro per la pace e la nonviolenza”

Ariele D’ambrosio – autore del volume “Canzone per Nejra – tra guerra e terrorismo” – parteciperà a “EireneFest | Festival del libro per la pace e la nonviolenza” in programma

E se poi i morti schiacciassero i vivi?

L’ALTRO SGUARDO E SE POI I MORTI SCHIACCIASSERO I VIVI? di Gerardo  Sangermano Forse, è stato scritto, «un istinto ci dice che dimenticare è una necessità … per le società

Editoria | Segnalazione volumi

Pubblicazioni recenti: i nostri consigli di lettura Alessia J. Magliacane, Il taglio. The Rio Conference, Edizioni Classi , Firenze – Parigi – Porto Alegre, 2020

Antologia Teatrale | Rassegna Stampa

Recensione a cura di Annamaria Sapienza su sinestesieonline.it SINESTESIEONLINE SUPPLEMENTO DELLA RIVISTA «SINESTESIE» ISSN 2280-6849 a. XI, n. 34, 2022 | RIFRAZIONI – LETTURE, ESPERIENZE E INCONTRIClicca qui per leggere

2022 – IX Edizione Seminario con Enzo Moscato

L’Associazione Centro Studi sul Teatro Napoletano, Meridionale ed Europeo Presenta la IX EDIZIONE DEL SEMINARIO CON ENZO MOSCATO “DELLA VITA DI UN ARTISTA” PERCORSO SCENICO-BIOGRAFICO DI E CON ENZO MOSCATO

Guida Galattica per i lettori | Gennaio 2022

Contenuti: AMICO ROMANZO La battaglia delle donne A cura di Federica CAIAZZO L’autrice, nota e cara ai soci dell’associazione per la bellissima presentazione del suo romanzo d’esordio Il treno dei

Editoria | Segnalazione volumi

Pubblicazioni recenti: i nostri consigli di lettura.

Giornata della memoria 2022 | “Ridere rende liberi”

Giornata della memoria 2022 Data l’importanza e il valore della testimonianza, condividiamo nuovamente il link proposto lo scorso anno: Antonella Ottai “Ridere rende liberi” dal volumeAntonella OttaiRidere rende liberiComici nei

A proposito di poetica teatrale

L’ALTRO SGUARDO A PROPOSITO DI POETICA TEATRALE(di Manlio Santanelli) Mi sia concessa una breve immersione ‘in apnea’ nel mio passato; un passato che non è in distonia con il contesto