IO SO’ NATO CCÀ di Antonio Casagrande

La morte di Antonio Casagrande mi ha riempito di tristezza perché era un mio grande amico, gentile e garbato, sempre attento alle iniziative dell’associazione, e perché era un attore colto, elegante, misurato. Ci mancherà molto Antonio… Credo che il modo migliore per ricordarlo sia ripubblicare qui il suo intervento apparso nel volume 𝑨𝒏𝒕𝒐𝒍𝒐𝒈𝒊𝒂 𝒕𝒆𝒂𝒕𝒓𝒂𝒍𝒆. 𝑨𝒕𝒕𝒐 𝒔𝒆𝒄𝒐𝒏𝒅𝒐 (a cura di A. Lezza, F. Caiazzo, E. Ferrauto, Liguori, Napoli, 2021) intitolato 𝑰𝑶 𝑺𝑶’ 𝑵𝑨𝑻𝑶 𝑪𝑪𝑨̀. Leggiamo questo racconto cosi capiremo meglio perché Antonio Casagrande era un grande, raffinato, sensibile artista.

Antonia Lezza

Poppi… quando il governo italiano bloccò Napoli milionaria! 

un’opera del pensiero oltre che uno spettacolo una grande opera del pensiero… (Francesco Rosi) a

PER ENZO MOSCATO

di Antonia LEZZA Ad un anno dalla morte di Enzo Moscato ci piace ricordare una

Harold Pinter di Lino Musella

Questo è un riassunto libero e interessante per invogliare gli utenti alla lettura

Celebriamo la giornata della Donna con Stamura Segarioli, protagonista dello spettacolo IL FIORE CHE TI MANDO L’HO BACIATO

Nella giornata della donna vogliamo ricordare Stamura Segarioli. Il progetto – drammaturgico ed editoriale –

Le fratture della memoria. Storia delle donne in Italia dal 1848 ai nostri giorni

Marco Severini, Le fratture della memoria. Storia delle donne in Italia dal 1848 ai nostri

ʼNA SANTARELLA: L’ADATTAMENTO DI CLAUDIO DI PALMA FRA TRADIZIONE E TRADIMENTO

di Simone SORMANI È una messa in scena dinamicissima, travolgente e moderna quella di ʼNa