2022

Archivi

Bros

di Emanuela Ferrauto BROS Coloro che hanno visto questo spettacolo in passato hanno descritto l’esperienza come immersione totale, coinvolgimento destabilizzante, con entusiasmo o disprezzo totale. In effetti sono reazioni fortemente

Segnalazioni volumi | Dicembre

Annie Ernaux e il tradimento della scrittura

a cura di Federica Caiazzo Il premio Nobel per la letteratura è stato assegnato quest’anno a Annie Ernaux con il consenso e l’entusiasmo di critici, intellettuali, lettori che conoscono e

Segnalazioni volumi | Novembre

Presentazione ANTOLOGIA TEATRALE. Atto secondo

Presentazione ANTOLOGIA TEATRALE. Atto secondo a cura di Antonia Lezza, Federica Caiazzo, Emanuela Ferrauto Dopo Catania, Palermo, Firenze, Sanremo e Milano è la volta di Napoli. Martedì 06 dicembre, ore

Film su Napoli e sul teatro alla diciassettesima festa del Cinema di Roma 2022

a cura di Gius GARGIULO Il mio giornale parigino di cui sono critico cinematografico mi ha inviato alla festa del cinema di Roma dove ho visto moltissimi film e documentari

IL BACIAMANO E LA VIOLENZA CIECA DELLA STORIA

Il ritorno al Teatro Sannazaro del capolavoro di Manlio SANTANELLIdi Antonio GRIECO Scritto nel 1993 e rappresentato per la prima volta nel cortile del Palazzo Reale di Napoli nel 1999,

LIBRERIE DEL TEATRO E DELLO SPETTACOLO

spazio dedicato alla segnalazione di Librerie specializzate nel Teatro e nelle Arti dello Spettacolo Il Centro Studi sul Teatro Napoletano, Meridionale ed Europeo inaugura una nuova sezione dedicata alla segnalazione

Segnalazioni volumi | Ottobre

Guida Galattica per i lettori | Novembre 2022

contenuti: AMICO ROMANZO LE ROVINOSE a cura di Mirella SAULINI Concetta D’Angeli, Le Rovinose. Roma: Il ramo e la foglia edizioni, 2021. Il romanzo di Concetta D’Angeli, Le Rovinose, si