2021

Archivi

“Il Grande Gatsby” nella nuova versione illustrata di Neri Pozza

Disponibile sul sito dell’editore Il grande Gatsbydi Francis Scott Fitzgerald (Autore)Sonia Cucculelli (Illustratore)Alessandro Fabrizi (Traduttore)Neri Pozza Editore ISBN: 978-88-545-2179-7Collana: SpleenPagine: 192 Nella primavera del 1922 il giovane Nick Carraway si

Ariele D’Ambrosio, “Tà-Kài-Tà” | Antonio Grieco, “Neiwiller a Procida”

Il punto di vista dei Soci. Diamo spazio alla voce dei Soci dell’Associazione e pubblichiamo qui due importanti riflessioni sull’edizione di Tà-Kài-Tà (Ariele D’Ambrosio) e sul rapporto tra Neiwiller e

Tony Laudadio, Il Blu delle rose

Editore: NN EditoreAnno edizione: 2020In commercio dal: 27 agosto 2020Pagine: 272 p., Brossura Dopo Preludio a un bacio, Tony Laudadio torna con una favola distopica che, immaginando un futuro vicino nel

“Quadri di una rivoluzione”. Il debutto in albanese a Pristina

Il 17 febbraio “Quadri di una rivoluzione” di Tino Caspanello debutta nella sua versione in albanese a Pristina, al Teatro Nazionale del Kosovo, prodotto dallo stesso La locandina in copertina.

Bernardinus Stephonius S.J., Flavia Tragoedia, Edizione, introduzione, traduzione di Mirella Saulini

Bernardinus Stephonius S.J., Flavia Tragoedia, Edizione, introduzione, traduzione di Mirella Saulini, Monte Compatri (RM), Edizioni Espera, 2021, ISBN: 978-88-99847-29-6, € 49,00 Nel 1597, il gesuita Bernardino Stefonio, figura di spicco

Editoria – segnalazione volumi

Nicola De Blasi, Eduardo, Salerno Editrice, 2016. Johann Wolfgang Goethe, I miei giorni a Napoli, con E dove potrei rinascere se non qui di Giuseppe Montesano, Libreria Dante&Descartes, 2016. Matteo

Tà-kài-Tà (Eduardo per Eduardo)

Autore: Enzo Moscato Curatore: Antonia LezzaTitolo: Tà-kài-Tà (Eduardo per Eduardo)Editore: Editoria&SpettacoloCollana: Percorsi Anno: 2020 Tà-kài-Tà è dedicato a Eduardo De Filippo, alla sua figura di drammaturgo e di capocomico, alla sua personalità di

Storia del teatro. Scena e spettacolo in occidente

Autori: Mariagabriella Cambiaghi – Aurora Egidio – Isabella Innamorati – Annamaria Sapienza Titolo: Storia del teatro. Scena e spettacolo in occidente Editore: Pearson Anno: 2020 Il testo offre una ricostruzione

Giornata della Memoria_video di Antonella Ottai

Giornata della Memoria Antonella Ottai “Ridere rende liberi. Comici nei campi nazisti”, Quodlibet, 2016 Ringraziamo la studiosa per il contributo Clicca qui per il video