TRENT’ANNI DI CRONOPIO

Cronopio compie trent’anni. La casa editrice, fondata a Napoli nel 1990, pubblica testi di filosofia, letteratura, politica, psicoanalisi, architettura e arte. Forte del suo sguardo tagliente sull’attualità e sul mondo, e di una concezione del libro inteso come macchina per pensare, vanta ormai una posizione consolidata sul mercato editoriale nazionale. Il nome le viene da una delle più celebri invenzioni dello scrittore Julio Cortázar. Ad oggi il suo catalogo annovera quasi duecento titoli.

Cronopio Edizioni S.r.l.

Via Broggia, 11 – 80135 Napoli (NA) 

Tel: 0815518778 – Fax: 0815518778

http://www.shopcronopio.it/

Viviani e la tradizione. Una recensione per La festa di Montevergine

Il Centro Studi sul Teatro Napoletano, Meridionale ed Europeo in collaborazione con il Teatro Sannazaro

Tradizione, tradimento, tradinvenzione. Colloquio sull’opera di Enzo Moscato

Tradizione, tradimento, tradinvenzione. Colloquio sull’opera di Enzo Moscato è stato l’appuntamento conclusivo della rassegna We

La realtà dell’illusione – presentazione volume

Per la rassegna LibrOff la presentazione del libro di Luisa Spinatelli: “La Spinatelli. La realtà

Uomo e Galantuomo a Capri

Martedì 13 settembre,nella suggestiva cornice del Chiostro Grande della Certosa di S.Giacomo, è andato in

“Il fiore che ti mando l’ho baciato” al Teatro Ghirelli

Segnaliamo nell’ambito della rassegna“GENIUS LOCI, donne di pace/donne di guerra”, a cura di Casa del

Presentazione “Antologia Teatrale. Atto Secondo” al Teatro di Rifredi (Firenze)

“Antologia Teatrale. Atto II” Il volume include i contributi di docenti, studiosi, registi e attori