2015

Archivi

BOLLARI. MEMORIE DALLO JONIO – di Emanuela Ferrauto

Napoli Lunedì 14 settembre 2015, alle ore 20.30, presso la sede della nostra Associazione (Via Matteo Schilizzi, 16 – Napoli) CARLO GALLO ha proposto ai Soci il suo spettacolo BOLLARI. Memorie dallo Jonio.

NA VOCE E NA CHITARRA – di Paola Guida

Sorrento Lunedì 17 agosto 2015, alle ore 21.30, presso il Parco degli Aranci, nell’ambito del Torneo di Tennis Memorial Esposito, organizzato da Sergio Landolfi e gli amici del Parco, Lello Giulivo

Biennale College Teatro 2015: iscrizioni entro il 1 giugno

Biennale College – Teatro: edizione 201518 laboratori per attori, performer, danzatori, drammaturghi, blogger.Scadenza per l’invio delle domande di partecipazione: 1 giugno 2015 Biennale College è un progetto rivolto alla formazione di giovani artisti,

Colloquio con Dürrenmatt, Casa Gargiulo – Sorrento

Domenica 2 agosto 2015, alle ore 21.00, presso Casa Gargiulo (via San Francesco, Sorrento), andrà in scena Colloquio con Dürrenmatt. Studio sui radiodrammi di Friedrich Dürrenmatt, ideato, diretto e interpretato da

COLLOQUIO CON DÜRRENMATT” – di Paola Guida

Sorrento Domenica 2 agosto 2015, alle ore 21.00, l’Associazione “Centro Studi sul Teatro Napoletano, Meridionale ed Europeo” in collaborazione con l’Associazione “Palma Cappuro”, nell’ambito del Teatro d’appartamento, presenta lo spettacolo Colloquio

INCONTRO CON RAFFAELE LA CAPRIA – di Carmela Lucia

A Serramezzana si incontrano i “guaglioni più chic della letteratura italiana”: Ruggero Cappuccio dialoga con Raffaele La Capria per “Segreti d’autore”, Festival dell’Ambiente, delle Scienze e delle Arti Nel quinto incontro

TEMPO CHE FU DI SCIOSCIA (presentazione) – di Paola Guida

Sorrento Martedì 28 luglio 2015, alle ore 21.00, l’Associazione “Centro Studi sul Teatro Napoletano, Meridionale ed Europeo”, in collaborazione con l’Associazione culturale “Palma Cappuro” e con la Libreria Tasso di

Presentazione del volume “Tempo che fu di Scioscia” – Libreria Tasso, Sorrento

Martedì 28 luglio 2015, alle ore 21.00, presso la Libreria Tasso di Sorrento (Piazza A. Lauro), le Associazioni culturali “Palma Cappuro” e “Centro Studi sul Teatro Napoletano, Meridionale ed Europeo” presentano il

Franco Acampora

FRANCO ACAMPORA Franco Acampora frequenta giovanissimo l’Accademica d’Arte Drammatica Silvio d’Amico; esordisce nel 1967 con ’O sapunariello in Napoli notte e giorno (tratto da Via Toledo di notte e La musica dei ciechi di Raffaele Viviani), diretto da

Giuseppe Affinito Junior

GIUSEPPE JUNIORAFFINITO1995Napoli Giuseppe Affinito è nato a Napoli 9 anni fa. Figlio di Claudio, collaboratore storico del drammaturgo-attore-regista Enzo Moscato, ha frequentato fin da piccolissimo (aveva appena 7 mesi) il