GAETANO FUSCO, Le mani sullo schermo. Il cinema secondo Achille Lauro, Prefazione di Goffredo Fofi, Napoli, Liguori editore, 2006

Pubblicato nella collana “Cinema e storia”, diretta da Pasquale Iaccio, il volume ripercorre il peculiare ed affascinante legame tra politica, spettacolo e propaganda a Napoli negli anni Cinquanta. L’autore ricostruisce, con grande attenzione, il singolare impegno cinematografico di Achille Lauro, sia nei panni di produttore dei film Lui, lei e il nonno (1959) e La contessa azzurra (1960), che in rapporto al cinema e alla cultura coeva. L’indagine compiuta da Fusco si sofferma, in particolare, sui rapporti del Comandante con Curzio Malaparte, Eduardo De Filippo e Nino Taranto, attraverso materiali inediti e preziose interviste. Nella Prefazione Goffredo Fofi, sottolinea l’originalità di questo studio che ci consente di capire meglio un’epoca storica particolarmente colorita e controversa. Il volume, inoltre, è corredato da un ricco ed inedito apparato fotografico.

Anno IV, n. 21, luglio – ottobre 2006 NOTIZIARIO PERIODICO

Viviani e la tradizione. Una recensione per La festa di Montevergine

Il Centro Studi sul Teatro Napoletano, Meridionale ed Europeo in collaborazione con il Teatro Sannazaro

Tradizione, tradimento, tradinvenzione. Colloquio sull’opera di Enzo Moscato

Tradizione, tradimento, tradinvenzione. Colloquio sull’opera di Enzo Moscato è stato l’appuntamento conclusivo della rassegna We

La realtà dell’illusione – presentazione volume

Per la rassegna LibrOff la presentazione del libro di Luisa Spinatelli: “La Spinatelli. La realtà

Uomo e Galantuomo a Capri

Martedì 13 settembre,nella suggestiva cornice del Chiostro Grande della Certosa di S.Giacomo, è andato in

“Il fiore che ti mando l’ho baciato” al Teatro Ghirelli

Segnaliamo nell’ambito della rassegna“GENIUS LOCI, donne di pace/donne di guerra”, a cura di Casa del

Presentazione “Antologia Teatrale. Atto Secondo” al Teatro di Rifredi (Firenze)

“Antologia Teatrale. Atto II” Il volume include i contributi di docenti, studiosi, registi e attori