a cura di Federica Caiazzo Il premio Nobel per la letteratura è stato assegnato quest’anno a Annie Ernaux con il consenso e l’entusiasmo di critici, intellettuali, […]
a cura di Franco Betteghella Lo splendido parco della reggia di Capodimonte in una mattinata di sole napoletano, schietto e nostalgico di una estate non rassegnata, […]
a cura di Antonia Lezza La conservazione e diffusione del ricco patrimonio del teatro meridionale è un esigenza che con sempre maggiore forza si impone in […]
LOOKING FOR GRAZIELLA, SOGNANDO IL PERIZOMA di Gius Gargiulo Ho visitato Procida in questo periodo capitale italiana della cultura 2022, e mi è venuto in mente quel romanzo turistico […]
L.L. COME LINGUA LATINA di Mirella Saulini Molto tempo fa, erano gli anni Settanta ed io ero un’insegnante alle prime armi, convinta di poter cambiare il […]
L’ALTRO SGUARDO VISIONI DI PROCIDA di Annalisa Aruta Stampacchia Lamartine tra lirismo e multisensorialità nell’isola di Graziella Quest’anno Procida, la più piccola isola del Golfo di […]
L’ALTRO SGUARDO FARE TEATRO DA BAMBINI di Alessandra De Martino Nei giorni scorsi ho avuto il piacere di partecipare ad una serie di seminari online, condotti […]
L’ALTRO SGUARDO EDUCARE ALLA PACE di Mario Corbo Quando l’utopia diventa realtà [1]1. Premessa Tutto è possibile in una città come Napoli. La ricchezza della proposta […]