Pubblicazioni recenti: i nostri consigli di lettura
Alessia J. Magliacane, Il taglio. The Rio Conference , Edizioni Classi , Firenze – Parigi – Porto Alegre, 2020
Leo De Berardinis oggi. Culture teatrali 2019 , a cura di Laura Mariani, Cristina Valenti, La Casa Usher, 2019
Gianni Solla, Tempesta madre , Einaudi, 2021
Castel Capuano. Fra memoria e futuro nella città che cambia , a cura di Antonio Buonajuto, Rogiosi Editore, 2022
Stefano De Matteis, Il dilemma dell’aragosta. La forza della vulnerabilità , Meltemi Press, 2021
Pasquale Iaccio, Uno scomodo testimone. Roberto Bracco tra arte e politica
in
PeriodicoGiornale di storia contemporanea Anno: 2011 – Volume: 14 – Fascicolo: 2 – Pagina iniziale: 5 – Pagina finale: 58
Pasquale Iaccio, Roberto Bracco Canzoniere
in
Vedi Napule e po’ mori! Lo spettacolo popolare partenopeo tra canzone napoletana, cinema muto e identità culturali , a cura di Enrico Careri, Anna Masecchia
Sovrastrutture 30-31 ISSN: 2727-2354 31 dicembre 2020
Edizioni Classi Firenze, Parigi, Porto Alegre