Antologia Teatrale. Atto II è un volume pubblicato da Liguori Editore ed è finanziato dal Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale (DISPAC) dell’Università degli Studi di Salerno. L’attenta curatela del volume è firmata da Antonia Lezza, già docente dell’Ateneo salernitano, la quale ha dedicato i suoi studi e la sua ricerca ad importanti edizioni critiche, tra cui il Teatro di Raffaele Viviani e ad alcuni testi drammaturgici di Enzo Moscato (Tà-kài-Tà, in particolare,è la pubblicazione più recente). Le altre curatrici del volume sono Federica Caiazzo, laureata in Filologia Moderna presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, ed Emanuela Ferrauto, Dottore di Ricerca in Italianistica presso l’Università degli Studi di Salerno, entrambe docenti presso istituti scolastici di Napoli.
Il volume è disponibile ed acquistabile presso le più importanti librerie di tutta Italia, ma anche sul sito ww.liguori.it nei formati cartaceo e e-Book, in versione integrale o per singolo capitolo, leggibile attraverso Adobe Digital Editions, programma consigliato dall’editore e disponibile in rete attraverso free download. L’acquisto è possibile anche attraverso altri importanti canali on line di e-commerce e presso i siti delle maggiori librerie virtuali.
Antologia teatrale. Atto secondo può considerarsi la continuazione o, meglio, il completamento del volume precedente, attraverso un percorso ben definito. I saggi che costituiscono il volume contengono studi di letteratura, di teatro, di drammaturgia, di critica, di antropologia e regia:
Il volume verrà presentato
– il 6 novembre 2021, ore 18.30, presso il Ridotto del Teatro Stabile di Catania
– il 7 novembre 2021, ore 11.30, presso la Sala Strehler del Teatro Biondo Palermo