Bando Premio “Paola D’Ambrosio”
in collaborazione con il Festival Primavera dei Teatri 2015
L’Associazione culturale “Centro Studi sul Teatro Napoletano, Meridionale ed Europeo”, Associazione no-profit presieduta da Antonia Lezza, bandisce la prima edizione del Premio intitolato alla memoria di Paola D’Ambrosio, membro del Direttivo dell’Associazione e punto di riferimento costante nelle attività culturali e formative dell’Associazione.
Il Premio “Paola D’Ambrosio” prevede la partecipazione di un giovane agli eventi proposti dalla XVI edizione del Festival Primavera dei Teatri, comprese le attività culturali.
Date e sede del Festival:
29 maggio – 2 giugno 2015, Castrovillari (CS)
Intenti:
L’Associazione “Centro Studi sul Teatro Napoletano, Meridionale ed Europeo” finanzia un premio di partecipazione al Festival Primavera dei Teatri con lo scopo di offrire a un giovane dai 18 ai 35 anni la possibilità di partecipare all’evento culturale e teatrale.
Il Premio:
L’assegnazione del Premio “Paola D’Ambrosio” consiste in un premio di 500 euro, all’ingresso gratuito agli spettacoli e ai workshop.
Destinatari:
Un giovane di età compresa tra i 18 e i 35 anni.
Selezione:
L’Associazione “Centro Studi sul Teatro Napoletano, Meridionale ed Europeo” indice una selezione per titoli per il conferimento del premio a un giovane meritevole.
La domanda di partecipazione alla selezione, redatta in carta libera, deve essere inviata a mezzo posta elettronica entro e non oltre il 20 maggio 2015 all’indirizzo e-mail dell’Associazione: centrostuditeatro@virgilio.it
Nella domanda, indirizzata al Presidente dell’Associazione, il candidato dovrà indicare:
1) Nome e Cognome;
2) Luogo e data di nascita;
3) Luogo di residenza e c.a.p.;
4) Indirizzo e-mail e recapito telefonico;
5) Codice fiscale;
6) Titolo di studio conseguito;
7) Consenso al trattamento dei dati personali forniti ai soli fini della procedura di selezione.
Il candidato allegherà alla domanda:
1) una lettera di motivazione alla partecipazione al Festival Primavera dei Teatri;
2) un curriculum, sottoscritto;
3) la scansione di eventuali titoli ed attestati;
4) la scansione di un documento d’identità.
Saranno escluse le domande inviate oltre il termine, ovvero incomplete, non sottoscritte o prive del curriculum e della lettera di motivazione richieste in allegato.
Valutazione:
I candidati saranno valutati da una Commissione già designata dall’Assemblea dei soci dell’Associazione, e composta dal Presidente, tale nominato per le sue specifiche competenze storico-teatrali, da uno studioso di letteratura teatrale e da un rappresentante del mondo dello spettacolo.
La Commissione valuterà le domande presentate, stilando una graduatoria di merito e assegnando i relativi punteggi sulla base dei seguenti criteri:
– Età: fino a 25 anni, punti 10; fino a 30 anni, punti 8; fino a 35 anni, punti 5;
– Interessi e titoli di studio: da 0 a max 20
– Motivazione verso la partecipazione al Festival Primavera dei Teatri: da 0 a max 20
Al termine dei lavori, la Commissione assegnerà, a suo insindacabile giudizio, il Premio “Paola D’Ambrosio” al candidato risultato più meritevole.
In caso di rinuncia, da parte di un candidato risultato aggiudicatario, il Premio verrà attribuito al candidato successivo in graduatoria.
La Commissione pubblicherà la graduatoria sul sito dell’Associazione (www.centrostuditeatro.it) entro venerdì 22 maggio alle ore 19.00.
Obblighi del vincitore:
Al candidato vincitore del Premio “Paola D’Ambrosio” sarà richiesta:
– la partecipazione documentata agli eventi del Festival Primavera dei Teatri
– la stesura di un elaborato finale (max due cartelle di Word) inerente agli eventi più rilevanti del Festival Primavera dei Teatri.
Il Presidente
(Antonia Lezza)
Napoli, 20 aprile 2015