Cechov suite – Afragola

P

Sabato 31 gennaio 2015, alle ore 18.15, i Centri di Cultura Popolare, ASS.A.P.O. di Parco Verde (Caivano) e “La Rosa Bianca” del Rione Speranza (Afragola) in via Salicelle ad Afragola, Parco Nuova Casa, organizzano una cena con la visione dello spettacolo teatrale Cechov suite. Studio sulla poetica di Antòn Cechov, regia Hobos Teatro. Interpreti: Sebastiano Cappiello e Daniele Mattera.

Il contributo dei partecipanti aiuterà a finanziare le Attività di Formazione a favore di donne, giovani, ragazzi e bambini nelle loro realtà marginalizzate.

Sinossi e note di regia: L’apparire piuttosto che l’essere, la sopraffazione piuttosto che l’incontro, l’ipocrisia dei rapporti umani ci accompagnano in una Suite, i cui tempi sono brani musicali (adattamenti dalla musica della cultura russa), sui quali danza, riflessa in uno specchio, la parata dei mostri grotteschi creati da Antòn Cechov nei RACCONTI e nei VAUDEVILLES. Il primo dei racconti (LO SPECCHIO DEFORMANTE) apre la scena. L’ultimo (IL FRATELLINO) la chiude. Al centro, le due versioni (1903 e 1886) della scena-monologo I DANNI DEL TABACCO, che una maschera beffarda cattura nello specchio deformante, trasformando l’amara rassegnazione del primo conferenziere nell’arioso movimento di un «Attore Quasi Mimo» e l’ostentata sicurezza del secondo conferenziere nei tratti ridicoli di una «Quasi Opera Buffa». Il brutto diventa bello e il bello diventa brutto, perché i colori dell’arte possano stemperare il grigiore dell’umana meschinità e il pensiero positivo possa essere sempre l’elemento centrale di ogni percorso, artistico e umano.

Per info: hobosteatro@gmail.com
338 7097749