La Sagra del Signore della nave, Catalogo dello spettacolo a cura dell’ufficio comunicazione del Teatro di Roma, Progetto grafico di Silvana Amato, Fotografie di Serafino Amato, Roma, Tip. Okprint, 2006.
Lo splendido allestimento La Sagra del Signore della nave di Luigi Pirandello, rielaborato e diretto da Vincenzo Pirrotta (produzione Teatro di Roma), è accompagnato da un ricco e raffinato Programma di Sala. Il libretto contiene non solo i dati relativi allo spettacolo (attori, regia, scenografia, musiche, etc.), ma anche contributi preziosi per comprendere l’operazione drammaturgica realizzata da Pirrotta: lo scritto di Vincenzo Consolo che riflette su Pirandello e il lavoro del giovane regista siciliano, definendolo “mediterraneo narratore, straordinario contastorie”; l’intervista a Vincenzo Pirrotta curata da Gianfranco Capitta, che spiega la sua chiave di lettura del testo pirandelliano e le difficoltà incontrate nella messinscena di un testo fortemente “corale”; lo scritto di Alessandro Mendini che presenta il lavoro dell’artista vicentino Marco Fantini, l’autore del manifesto dello spettacolo; infine la lettera di Marco Fantini a Vincenzo Pirrotta, in cui spiega il significato della triade maiale-croce-uomo utilizzata nel manifesto. Ricchissima l’iconografia che correda il libretto con foto in bianco nero dello spettacolo e delle prove e con i 16 bozzetti proposti da Fantini per il manifesto.