DOMENICO SABINO, Annibale Ruccello assoli, 2006

Ideazione e regia Domenico Sabino; prodotto da Arci e TheaterAus. Il dvd è un omaggio ad Annibale Ruccello che viene raccontato attraverso frammenti dei suoi stessi spettacoli e da tre interviste-testimonianze con Franco Autiero, Lello Guida ed Enzo Moscato. “La video/sceneggiatura è giocata sul concetto del visto/non-visto, del campo/fuoricampo. Crea un continuum in una illogica caotica babele video de/narrativa: flusso ininterrotto di immagini, voci, suoni – insieme di ricordi, schegge ruccelliane e altro –, costruito sul concetto della mancanza, dell’assenza, in cui tutti si confrontano con i propri fantasmi, le proprie ombre, le proprie follie. Mancano movimenti di macchina da presa allo scopo di focalizzare unicamente la video/parola: immagine-movimento (non immagine in movimento), che Deleuze definisce materia segnaletica – comportante tratti di modulazione di ogni tipo: sensoriali visivi e sonori, intensivi, affettivi, ritmici, tonali, verbali – massa plastica, materia a-significante e a-sintattica, materia non linguisticamente formata.” (Domenico Sabino)